Cerca Poesie
|
|
Le ultime Poesie aggiunte
|
Tu, dopo un lunghissimo inverno
Sono stato assalito da un gelido inverno,
un lunghissimo inverno,
quando un raggio di sole mi ha bruciato il cuore.
Mi sono coperto a dovere per non soffrire,
fino a perdere la capacità di capire
quando fosse giunto il momento di scoprirsi
per ricominciare ad assaporare il caldo piacere di una nuova estate.
Così imbottito ho perso nel tempo la capacità di percepire
la bellezza dei raggi del sole
espressi nei gesti di chi ti sa amare.
Anche la sola idea del tepore di una nuova primavere mi faceva soffrire,
ma non capivo che era perché mi ero imbottito a dovere,
dopo aver sofferto il gelo della mancanza improvvisa di un amore.
Così quando una nuova estate tentava di raggiungermi
sentivo il forte disagio di un improvviso, estenuante calore,
e nel terrore che mi bruciasse ancora,
mi rifugiavo in un inverno tutto mio,
creato a dovere,
il mio abitat ideale,
quella che ormai era diventata la mia condizione naturale,
di un lunghissimo inverno che non doveva finire.
Poi uno strano raggio di sole mi raggiunse,
era esile e non emanava calore,
ma sapeve illuminare, e ridar vita ai colori ormai spenti.
Affascinato ho cercato di scoprire
come facevi a donarmi la sensazione del sole in piena estate
seppur il tuo calore si sentisse appena.
Mi sono avvicinato a te.
Ero certo che il tuo sole non sarebbe mai diventato estate,
non poteva farmi del male,
e con serenità ti stavo vicino, certo che non mi avresti mai scottato.
Poi ho cominciato a sentire il calore,
veniva non dal sole ma dal mio cuore.
Da questo non potevo proteggermi perché più mi coprivo più soffrivo,
così ho capito che dovevo scroprirmi e ricominciare ad amare.
Ma non era una vera estate,
dimenticavo che era solo un’illusione,
racchiusa in un raggio di sole che non emana calore.
E proprio quando ho capito che ‘noi recitavamo’,
tu mi hai detto: non credo di dover essere io a darti calore.
E’ ritornata l’oscurità,
ma è rimasto il tepore,
assieme all’incapacità di voler scordare.
Potrei proteggermi a dovere,
gettando il gelo sul mio cuore,
ma voglio continuare ad assaporare il caldo tepore,
dopo che un esile raggio di sole mi ha riscaldato il cuore.
Aspetterò inerte.
Imparerò a soffrire il freddo.
Ma ora so che verrà un’altra estate,
probabilmente non sarà la tua,
ma fra un pò risentirò il calore che tu,
dopo un lunghissimo inverno
mi hai fatto riprovare.
Autore: Davide Coco - Categoria: Delusione -
|
|
Amati
Amati,
amati sempre
amati ogni istante
non permettere
che diventi Nullità
Lui che ti ha
ridotta così
meriterebbe la pena di Dio
non di un'altro uomo
tu sei viva
Amati.
Autore: Ada Roggio - Categoria: Delusione -
|
|
Mi ritorna in mente
Dopo un annebbiamento
da te creato
per non sentire quel dolore
che ti era penetrato
Qualcuno piano,
piano,
ti apre i cieli
piano,
piano,
ti appare tutta la verità
Fa molto male!
Senti un dolore micidiale
Vorresti continuare a dormire,
o attaccarti ad una bottiglia
per non sentire
per non rivedere
quella donna dov'è andata a cadere
Ma quella sei tu!
Quel qualcuno
è una mano ferma e decisa
Ha capito che tu nascondi mille verità
che venute fuori
che mai nessuno abbatterà.
Autore: Ada Roggio - Categoria: Narrativa -
|
|
Io chi sono?
Io sono una di voi
Uguale a voi
Non meravigliarti
per quanto io faccia,
Tutto è dettato
da quanto amore
metti
per ogni cosa
che devi adempiere
Mettici
tanta voglia
tanto amore
piano,
piano,
tutto prende forma
ha un 'altro colore
Questa sono io
In ogni cosa
La mia testardaggine
La mia determinazione
Tanto, tanto
Amore.
Autore: Ada Roggio - Categoria: Narrativa -
|
|
|
|
Poesie casuali
|
Sì!
Sì... ancora sulle mie labbra,
e non volevo lasciarti andare,
ti sei fermato ancora sulla porta...
il tuo sapore dolce e amaro ancora... per amarti,
ti volevo ora, ti volevo sempre,
dietro quella porta sono rimasta a pensarti.
Contavo i minuti, poi le ore, dovevi tornare,
sicura del mio amore, del tuo amore,
sistemavo la casa per non pensare,
il telefono, no, non lo dovevo fare,
la voglia di te non mi faceva aspettare.
Avevo messo un vestito rosso,
quello che ti piaceva tanto,
un nastro tra i capelli,
li accarezzavi sempre, come sono belli!
Sei arrivato, ho chiesto: chi è
sono il tuo tutto, se ti accontenti,
prima i fiori, poi i complimenti,
non abbiamo mai cenato, tutto avevo preparato,
ma quel vestito rosso... si!
Sapevo avrebbe funzionato,
dietro quella porta ancora, ti sei fermato.
Autore: Anna De Santis - Categoria: Amore -
|
|
Ci vuole così poco...
Ci vuole così poco a farsi voler bene,
una parola buona detta quando conviene,
un po' di gentilezza che vale una carezza,
un semplice sorriso che ti baleni in viso,
il cuore sempre aperto per ognuno che viene,
ci vuole così poco a farsi voler bene.
Autore: Angiolo Silvio Novaro - Categoria: Saggezza -
|
|
Sempre t'amerò
Sempre t'amerò,
nelle lunghe sere,
quando mi vorrai accanto,
quando stanco,
la testa sul mio seno poggierai.
Amerò la tua voce,
i tuoi silenzi,
non chiederò niente.
Ti amerò dolcemente,
quando pace cercherai,
carezzando i tuoi pensieri,
sereno ti addormenterai.
Sei la mia infinita malinconia,
nell'attesa...
che non mi pesa,
perché ho scelto di aspettarti, di rispettare i tuoi tempi,
sempre pochi,
ma quanto amore
nell'attesa.
Autore: Anna De Santis - Categoria: Amore -
|
|
Dialogo minuscolo
Dice: "I ciottoli tondi
tra gli sguardi e i sorrisi
la strada in salita
una fatica a sorsi
ed eravamo ubriachi
di passi affrettati, impigliati, inciampati
al pensiero di noi
giocavi a sfiorarmi le dita
coglievo la sfida
sfuggivo e tornavo
accennavo intenzioni mancate
e non resistevo
ancora per poco
una voce, una mano
un silenzio agognato..."
Dici:"Ho ancora in gola,
di traverso
le parole che non mi hai detto".
Autore: Maria Zanolli - Categoria: Amore -
|
|
|
|
|
|